Denominazione originale Fausto Coppi e Campionati Mondiali di ciclismo
Tipologia
- negativo
Formato
- 35 mm
Natura
- complessa
Autore
- Vincenzo Vicari
Consistenza rilevata
- Tipologia:
- fototipo/i
- Quantità:
- 249
Segnature
- Segnatura:
- LE 2747
- Tipologia:
- originale
- Segnatura:
- LE 2748
- Tipologia:
- originale
- Segnatura:
- LE 2749
- Tipologia:
- originale
- Segnatura:
- LE 2750
- Tipologia:
- originale
- Segnatura:
- LE 2751
- Tipologia:
- originale
- Segnatura:
- LE 2752
- Tipologia:
- originale
Cromatismo
- b/n
Materia e tecnica
- bromuro d'argento / pellicola
Tecnica esecutiva
- negativo al bromuro d'argento
Supporto
- pellicola
Dimensioni
Note
- Il 29 e 30 agosto 1953 il Velo Club Lugano si fece promotore dell’organizzazione dei Campionati mondiali di ciclismo su strada. Il tracciato della gara, con partenza e arrivo all’aeroporto di Agno, si snodava su 15 km toccando i comuni di Massagno, Vezia, Cadempino, Manno e Bioggio; a far selezione l’impegnativa salita della Crespera. I dilettanti lo dovevano percorre 12 volte, mentre i professionisti 18 per un totale di 270 km. Le nazioni presenti al via erano: Germania, Gran Bretagna, Australia, Austria, Belgio, Spagna, Francia, Olanda, Italia, Lichtenstein, Lussemburgo e Svizzera, con Ferdi Kübler, già campione del mondo nel 1951, come punta di diamante. A trionfare fu l’italiano Fausto Coppi.
Descrittori
- ciclismo
gara ciclistica
bicicletta
Consultabilità
- Consultazione libera, secondo regolamento interno ASL
Responsabilità
- Data compilazione:
- 23 dicembre 2024
- Azione:
- pubblicazione
- Compilatore:
- Manuela Maffongelli