Chiesa di S. Rocco
Data XVI secolo
Tipologia Architettura
Tipologia
- edificio di culto
Numero d'inventario
- Numero:
- A41
- Inventario:
- UBC
- Numero:
- 09-104-A
- Inventario:
- UPCL
Parcella
- 291
Sezione
- Lugano - Lugano
Indirizzo
- Piazza S. Rocco, 6900 Lugano
Tutela
- Tutela:
- 586
- Tutela:
- cantonale, in vigore
Autore
- Paolo Zanini (architetto, facciata)
Storia
- Sorta sul sedime di una chiesa medievale intitolata a S. Biagio, è stata eretta tra il 1580 e il 1602 dalla Confraternita di S. Rocco in adempimento a un voto dei luganesi per scongiurare la peste. I pregevoli affreschi dell’interno, stesi tra il 1600 e il 1620 e attribuiti alla bottega dei fratelli Pozzi di Valsolda, raffigurano episodi della vita del Santo (sulle pareti laterali), Cristo nella Gloria celeste (sull’arco trionfale) e il ciclo della Natività (nell’omonima cappella). La facciata neobarocca, disegnata dall’architetto Paolo Zanini, risale al 1910.
Responsabilità
- Data compilazione:
- 14.01.2021
- Compilatore:
- Federica Alamia
Iconografica
Fotografia
Documento
edificio
![[VUOTO]](https://lugano.caveaudigitale.com/cataloga/media/lugano/images/5/7/83907_ca_object_representations_media_5784_large.jpg)